Meno Irpef su arretrati del 2004

Pubblicato il 21 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 71 del 20 dicembre 2007, rettificando la pregressa circolare 10 del 2004 comunica che la tassazione separata degli stipendi arretrati corrisposti nel 2004 deve tener conto della no tax area. Nel periodo di transizione tra le vecchie e le nuove aliquote Irpef, dopo 2003 che prevede la no tax area, veniva previsto che solo a partire dai periodi d'imposta successivi al 31 dicembre 2004 si doveva tenere conto, nella determinazione dell'aliquota media da applicare agli arretrati di lavoro dipendente, del reddito del biennio precedente al netto della deduzione; mentre, fino a quella data, si doveva considerare il reddito al lordo della no tax area. Con la circolare in oggetto, invece, per assicurare la progressività dell'imposizione anche agli arretrati del 2004, l’Agenzia spiega che effetti ricadono sin dal periodo d'imposta in cui è stata introdotta la deduzione in questione: dunque, si dovrà far riferimento al reddito del biennio precedente al netto della no tax area.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy