Meno oneri burocratici con l'Agenzia per le imprese

Pubblicato il 22 febbraio 2013 Decolla la prima Agenzia per le imprese, che avrà le sedi operative nelle Marche e in Veneto. L'organismo trova radici nella legge n. 133 del 2008, mentre la sua regolamentazione è stata disposta con il Dpr n. 159 del 2010.

Secondo l'intenzione del legislatore, deve trattarsi di soggetto privato, accreditato dal Ministero dello sviluppo economico, chiamato a svolgere funzioni di natura istruttoria e di asseverazione nei procedimenti amministrativi concernenti l'accertamento dei requisiti e dei presupposti di legge per la realizzazione, la trasformazione, il trasferimento e la cessazione delle attività di produzione di beni e servizi da esercitare in forma di impresa.

I soggetti economici, rivolgendosi all'Agenzia per le imprese, evitano di dover compiere tutte le pratiche necessarie richieste dalla legge per l'esercizio dell'attività di impresa. L'Agenzia, dopo aver accertato la sussistenza dei requisiti e dei presupposti previsti dalla normativa e, fatti salvi i procedimenti che richiedono attività discrezionale della p.a., rilasciano l'autorizzazione per l'esercizio dell'attività.

Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, che ha dato notizia dell'avvio dell'Agenzia, esprime soddisfazione per questo passo verso la semplificazione amministrativa: “Le Agenzie per le imprese possono alleviare molto carico burocratico che grava sulle Pmi e ne rallenta la competitività”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy