Meno rigido il “filtro” in Cassazione

Pubblicato il 23 aprile 2009
Maggioranza ed opposizione si trovano d'accordo sulla soluzione di prevedere un filtro in Cassazione più morbido e flessibile rispetto a quello contenuto nella versione originaria del progetto di riforma del processo civile. E' questo il contenuto di un parere bipartisan al disegno di legge collegato alla Finanziaria in discussione alla Commissione Giustizia della Camera. I due criteri ora individuati, anziché fare riferimento all'ammissibilità dei ricorsi si rivolgono alla inammissibilità degli stessi ritenendo che ricorra tale caratteristica:

- quando il provvedimento impugnato ha deciso le questioni di diritto in maniera conforme alla giurisprudenza della corte e l'esame dei motivi non offre elementi particolari per arrivare a u rafforzamento o a un cambiamento dell'orientamento della stessa;

- quando è manifestamente infondata la censura sulla violazione dei principi regolatori del giusto processo.

In base all'accordo, viene anche modificata la composizione del Collegio chiamato a giudicare l'inammissibilità dei ricorsi: si è infatti pensato all'istituzione di una specifica sezione, composta da magistrati di tutte le sezioni, che dovrà valutare se esistano le condizioni per una pronuncia in camera di consiglio, e quindi con meno formalità e a contraddittorio attenuato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy