Meno segreti allo sportello

Pubblicato il 24 gennaio 2005

Indagini bancarie a tutto campo. La legge Finanziaria permesso ai verificatori di potere accedere a tutta una serie di informazioni finora coperte dal “segreto bancario”. Tra le principali novità introdotte, dal comma 402 della legge 311/2004, in materia di accertamenti bancari si segnala: l’introduzione esclusiva del supporto telematico per fornire le risposte agli intermediari; l’ampliamento delle informazioni che il Fisco e di Finanzia possono ottenere non solo dalle banche, ma anche dagli altri intermediari (Poste italiane, organismi di investimento collettivo, società di gestione del risparmio etc.); le informazioni possono ora essere richieste direttamente dal responsabile della struttura accentrata, quando si intende avere copia dei conti tenuti dal contribuente su tutto il territorio nazionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy