Mercato del lavoro. Certificate le competenze lavorative grazie ad un sistema unico nazionale

Pubblicato il 12 gennaio 2013 Anche il nostro Paese si arricchisce di un sistema nazionale unico di certificazione delle competenze professionali per coloro che cercano lavoro.

È stato varato dal Governo, in via definitiva, il Dlgs attuativo della riforma del mercato del lavoro, dopo che lo scorso 20 dicembre era stato acquisito il parere favorevole da parte della Conferenza unificata delle Regioni.

Il decreto legislativo disciplina in modo organico l’apprendimento delle competenze lavorative, attraverso la fissazione degli standard minimi di riferimento per la regolamentazione e l'erogazione dei servizi di validazione e certificazione delle competenze, che ciascun individuo ha acquisito in modo permanente anche attraverso percorsi “non formali” (volontariato,servizio civile e sociale) e “informali” (lavoro familiare e nel tempo libero). Inoltre, vengono fissati gli standard che dovranno possedere gli attestati e i certificati spendibili a livello europeo.

Scopo del Governo è quello di mettere a punto un meccanismo unico, riconosciuto su tutto il territorio nazionale, in grado di definire i livelli di competenze acquisite dai singoli lavoratori. Tramite la definizione dei livelli essenziali di prestazioni, si potrà valutare, infatti, l’attitudine di ciascun lavoratore ad un determinato posto di lavoro. Il tutto favorendo la mobilità geografica dei lavoratori, l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro e la maggiore trasparenza nella ricerca dei posti di lavoro.

Grazie al nuovo Dlgs viene riconosciuta l’importanza di una formazione che si protrae lungo tutto l’arco della vita della persona, spingendo i lavoratori a perseguire l’obiettivo di un aggiornamento continuo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy