Mesotelioma non professionale, prestazione una tantum a favore dei malati e dei loro eredi

Pubblicato il 24 settembre 2018

La Legge di bilancio 2018 ha previsto l’erogazione del beneficio assistenziale in favore dei malati di mesotelioma non professionale o ai loro eredi anche per il 2018-2020 e, con circolare n. 36 del 21 settembre 2018, l’INAIL ha fornito le istruzioni ai malati di mesotelioma non professionale, riconducibile a “rischio ambientale” o a “esposizione familiare”, ed ai loro eredi per richiedere la prestazione economica, fissata, per il triennio in questione, nella misura di € 5.600 (stessa misura prevista per il triennio 2015-2017).

Gli interessati devono presentare apposita istanza alla sede territoriale, competente per domicilio, dell’Istituto, oppure tramite raccomandata A/R o tramite PEC.

Si rammenta che gli eredi devono presentare la domanda entro il termine ordinatorio di 90 giorni dalla data di decesso del de cuius.

La prestazione sarà erogata agli aventi diritto in un’unica soluzione entro 90 giorni dalla presentazione dell’istanza, purché non sia intervenuta la prescrizione di cui all’art. 2946 c.c.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy