“Messa alla prova” sotto accusa

Pubblicato il 20 novembre 2008
Si discute sulla misura della “messa alla prova” contenuta nel disegno di legge in materia di effettività della pena. Due sono gli obiettivi di questa proposta con cui verrebbe sospeso il procedimento con possibile estinzione del reato in caso di riabilitazione: da una parte si intende alleggerire il processo penale per i reati di competenza del giudice unico, dall'altra si vuole utilizzare il carcere solo come ultima possibilità. Il punto maggiormente criticato, anche in seno alla maggioranza, è relativo al tetto dei quattro anni che potrebbe ora essere abbassato a tre o due.

La “messa in sicurezza” è solo l'ultimo degli strumenti creati negli anni dal legislatore per risolvere le ricorrenti emergenze della giustizia penale e della sovra-popolazione carceraria. Benché i propositi siano legittimi, provvedimenti di tal genere possono comunque produrre delle ricadute sul principio di certezza della legge e sulla credibilità del sistema penale. Da qui l'auspicio che tali scelte vengano operate nel contesto di una riforma complessiva del diritto penale in cui sia la legge a stabilire, in modo diretto e trasparente, a quali reati riservare la pena detentiva e quali punire con sanzioni diverse ma non prive di efficacia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy