Messa in prova, boom tra i minori

Pubblicato il 04 dicembre 2008

Mentre la proposta del ministro Alfano all'introduzione dell'istituto della messa alla prova nel codice di procedura penale per adulti, ha destato molte polemiche politiche, il Dipartimento per la giustizia minorile, in collaborazione con l'Istituto psicoanalitico per la ricerca sociale, ha organizzato una riflessione, di respiro europeo, su quello che viene definito, dalla stessa amministrazione della giustizia, uno degli istituti giuridici più innovativi del nostro sistema processuale, ovvero “la sospensione del processo e la messa alla prova”. Il convegno si terrà oggi e domani presso il Centro studi europeo di Nisida (vicino Napoli), concludendosi con un ciclo di seminari internazionali dedicati al confronto e allo scambio di metodi, strategie ed esperienze sull'uso della probation (nome anglosassone della messa alla prova) in Italia e in Europa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy