Milleproroghe. Bonus verde ed eco-scooter per il 2020

Pubblicato il 23 dicembre 2019

Dal CDM di sabato 21 dicembre è uscito il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica (c.d. Milleproroghe).

Il provvedimento è stato approvato con la formula “salvo intese”, che implica come il testo sia passibile di ulteriori modifiche prima di arrivare alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Milleproroghe. Bonus per eco-scooter e per il verde anche nel 2020

E’ stato prorogato al 2020 l’incentivo per gli eco-scooter che agevola chi acquista motorini o scooter ibridi e elettrici e chi rottama le due ruote. Si beneficia di uno sconto del 30% sul prezzo del mezzo fino ad un massimo di 3.000 euro.

Sarà fruibile per tutto il 2020 lo sconto al 36%, fino a 3mila euro, per le spese sostenute per la sistemazione di giardini e terrazzi (bonus verde).

Milleproroghe. Altre misure

Il testo approvato dal Governo contiene:

CDM. Risoluzione delle controversie in materia fiscale

In via preliminare, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri un decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2017/1852 del 10 ottobre 2017, sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell’Unione Europea.

Si tratta di un provvedimento utile per rafforzare la certezza del diritto in materia fiscale: viene creato un meccanismo efficace, vincolante e obbligatorio per risolvere le controversie tra Stati membri che possono derivare dall’interpretazione e dall’applicazione di accordi e convenzioni per l’eliminazione della doppia imposizione, attraverso una procedura amichevole ed una fase arbitrale, con una scadenza definita e un obbligo di risultato per tutti gli Stati membri.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy