MIMIT, risorse europee per l’innovazione delle startup

Pubblicato il 16 marzo 2023

Con notizia del 15 marzo 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende noto che sono stati stanziati 550 milioni di euro per sostenere l'innovazione delle startup e delle piccole e medie imprese tramite la presentazione di progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale.

Le risorse europee, ricomprese nel PNRR, sono così suddivise:

I predetti Fondi sono gestiti da CDP Venture Capital SGR per conto del MIMIT, ricompresi nell’ambito degli interventi PNRR “Supporto di startup e venture capital attivi nella transizione ecologica” e “Finanziamento di startup”.

Transizione verde - Fondo “Green Transition Fund

L’investimento 5.4 “Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica” ha l’obiettivo di stimolare la crescita dell’ecosistema innovativo italiano, tramite investimenti di capitale di rischio diretti e indiretti.

In particolare, l’iniziativa prevede che i relativi progetti potranno prevedere l’utilizzo di:

Transizione digitale - Fondo “Digital Transition Fund”

L’investimento 3.2 “Finanziamento di start-up” ha l’obiettivo di incrementare la transizione digitale delle filiere e PMI che effettuano progetti innovativi nei seguenti campi:

NOTA BENE: Il 40% delle risorse stanziate sarà riservato agli investimenti diretti e indiretti per le regioni del Mezzogiorno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy