Mini Imu, la protesta dei sindaci non scongiura l’appuntamento

Pubblicato il 08 gennaio 2014 È l’ex presidente Anci, ora ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio, a chiudere il dibatttito sulla proposta dei sindaci dell'Emilia-Romagna di tassare il gioco d'azzardo per coprire le spese della mini Imu, altrimenti dovuta entro il 24 gennaio 2014, dai cittadini dei Comuni che hanno deliberato incrementi dell’aliquota base della prima casa.

La tassazione sul gioco d'azzardo, sostiene il ministro che l’ha sempre incoraggiata, non è applicabile.

Anche il servizio bilancio del Senato interviene sul tema mini Imu chiedendo al Governo di fornire dati più dettagliati rispetto al gettito Imu 2012, riferito agli immobili interessati dalla norma e soprattutto relativamente ai fabbricati ed ai terreni rurali. I tecnici hanno evidenziato come gli importi a carico dei singoli contribuenti in molti casi risultano inferiori all'importo di 12 euro, limite per cui il pagamento non è dovuto, pertanto l’introito sarà necessariamente minore. A gravare sull’incertezza del gettito ai Comuni, poi, anche l'incertezza sull'applicazione delle sanzioni in caso di mancato versamento entro la scadenza. L’impunibilità porterebbe molti cittadini a saltare l’appuntamento.

Intanto, i sindaci sono in attesa di sapere se verrà innalzata l'aliquota massima della Tasi sulla prima casa, con un emendamento sul Dl Imu Bankitalia. Con l’aumento i Comuni potrebbero avere più possibilità di detrazioni per i cittadini.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy