Mini-sconto fiscale sui mezzi pubblici

Pubblicato il 09 marzo 2008 L’Agenzia delle entrate spiega – circolare 19/E del 7 marzo 2008 – la riduzione Irpef fino a 47 euro e 50 centesimi (19%) per le spese sostenute quest’anno, con il limite massimo di 250 euro riferito cumulativamente alle spese per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, da riportare nei modelli del 2009 (730 e Unico PF). Il beneficio può esser fatto valere nella dichiarazione dei redditi del 2008. L’utilizzo della detrazione è ammesso entro i limiti di capienza dell’Irpef dovuta. La condizione per la fruizione della detrazione è che le spese non siano deducibili nel determinare i singoli redditi che concorrono a formare quello complessivo. La fruizione dello sconto è, inoltre, possibile solo dietro conservazione della documentazione da esibire in caso di richiesta dell’Ufficio. Le indicazioni dettagliate nel testo della circolare in link.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy