Minimali e massimali INPS 2021

Pubblicato il 04 febbraio 2021

Facendo seguito ai dati resi noti dall'Istat relativamente alla variazione dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, tra la media dell'anno 2020 e la media del 2019, l'Istituto previdenziale ha confermato i medesimi importi, valevoli per l'anno 2020, anche per l'anno 2021 dei c.d. minimale e massimale contributivo. I predetti minimali, elaborati dall'Istituto, dovranno essere presi a riferimento ogni qualvolta la retribuzione effettivamente corrisposta dal datore di lavoro o la retribuzione prevista dal contratto collettivo comparativamente più rappresentativo risulti inferiore rispetto al minimo legale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy