Ministro Orlando: assunzioni per combattere l'arretrato

Pubblicato il 20 marzo 2015 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto il 19 marzo 2015 in Corte di Cassazione, alla presentazione del IV Rapporto sulla Giustizia civile in Italia, organizzata dell’Unione nazionale delle camere civili.

Con l’occasione, ha innanzitutto annunciato che per la prima volta, quest’anno, le cause civili in Italia sono scese sotto i cinque milioni, con previsione di un ulteriore decremento nei prossimi mesi, sino ad arrivare ai quattro milioni e mezzo.

Al fine di assorbire l’arretrato di cause civili, ha poi previsto l’assunzione di cento nuove risorse, prese da alcune graduatorie, da destinarsi a quei Tribunali che sottoscriveranno un piano di smaltimento dell’arretrato.

Inoltre - ha comunicato il Guardasigilli – saranno stanziati con un prossimo provvedimento, ben dieci milioni di euro, sotto forma di sgravi fiscali, per implementare sistemi alternativi di risoluzione delle controversie civili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy