Minori stranieri non regolari: attribuzione del codice fiscale

Pubblicato il 07 giugno 2022

Sono state rilasciate istruzioni operative agli uffici per l’attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e ai minori stranieri non accompagnati ai fini dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Infatti, la L. n. 47/2017 - Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati - ha stabilito l’iscrizione obbligatoria e gratuita al Servizio Sanitario Nazionale per i minori stranieri non accompagnati, anche nelle more del rilascio del permesso di soggiorno, a seguito delle segnalazioni di legge dopo il loro ritrovamento nel territorio nazionale.

Rilascio del codice fiscale ai minori stranieri non regolari

La risoluzione n. 25 del 7 giugno 2022 dell’Agenzia delle Entrate prevede che sia la struttura Asl – quale soggetto terzo obbligato all’indicazione del codice ex Dpr n. 605/1973 - a richiedere agli uffici dell’Agenzia il rilascio del codice fiscale.

La domanda va inoltrata con modello anagrafico AA4/8 (Domanda di attribuzione codice fiscale), indicando come tipologia richiedente il codice 17 (Soggetti tenuti agli obblighi di indicazione del codice fiscale di soggetto terzo, come ad esempio enti previdenziali, banche, associazioni sportive, ecc.). Se vi sono più minori l’istanza può essere unica ma riportante tutte le indicazioni di ogni minore. Alla domanda va allegata una motivazione della richiesta del codice fiscale.

Ricevuta l’istanza, gli uffici delle Entrate effettueranno negli archivi dell’anagrafe tributaria una ricerca al fine di verificare che il soggetto non sia già titolare di un codice fiscale.

Dopo che il codice fiscale è stato generato, sarà trasmesso all’ASL richiedente che, a sua volta, lo trasmetterà a chi ne ha la potestà genitoriale o al responsabile della struttura di prima accoglienza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy