Minusvalenze, rilanciata la stretta

Pubblicato il 04 ottobre 2005

Il disegno di legge finanziaria contiene, nell'articolo 41, la norma di contrasto al "dividend washing". Il testo è riformulato, prevedendo l'aggiunta all'articolo 109 del Tuir di tre commi. Scopo della disposizione è introdurre "una norma antielusiva specifica per contrastare operazioni di cessione delle partecipazioni "utili compresi" che consentono la percezione di dividendi detassati e la deduzione di minusvalenze da realizzo, ferma restando la possibile applicazione della clausola generale di cui all'articolo 37-bis del Dpr 600/73, incluso il comma 8", ovvero l'interpello per l'ottenimento della disapplicazione della regola.

Sempre in tema di antielusività, l'articolo 39 del Ddl finanziaria contiene, a sua volta, la norma sull'indeducibilità delle minusvalenze relative a dividendi non tassati, che, nel tentativo di colpire eventuali arbitraggi fiscali, finisce con l'eccedere penalizzando alcune categorie di operatori. L'indiscriminata applicazione di questa regola provoca indirettamente l'integrale tassazione dei dividendi percepiti, già soggetti al tributo personale in capo alla società la cui partecipazione è oggetto di scambio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy