MiSE: Obbligatorietà mediazione a regime

Pubblicato il 09 marzo 2017

Disciplina dell’obbligatorietà dell’esperimento della mediazione a regime, eliminando la previsione che dispone la durata dell'obbligatorietà medesima fino al 20 settembre 2017.

E’ quanto propone il ministero dello Sviluppo economico che ha elaborato alcune proposte emendative relative al disegno di legge in materia di concorrenza, attualmente all’esame del Senato, trasmettendole alla Presidenza del Consiglio dei ministri che, a sua volta, le ha sottoposte al competente parere del proprio dipartimento affari giuridici e legislativi, del ministero della Giustizia e di quello delle Finanze.

La scelta della citata modifica - si legge nella relazione illustrativa dell’emendamento - muove dalla considerazione degli esiti positivi dell’applicazione della mediazione con riferimento alla riduzione del numero dei contenziosi presso i tribunali e le corti d’appello.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy