MiSE: Obbligatorietà mediazione a regime

Pubblicato il 09 marzo 2017

Disciplina dell’obbligatorietà dell’esperimento della mediazione a regime, eliminando la previsione che dispone la durata dell'obbligatorietà medesima fino al 20 settembre 2017.

E’ quanto propone il ministero dello Sviluppo economico che ha elaborato alcune proposte emendative relative al disegno di legge in materia di concorrenza, attualmente all’esame del Senato, trasmettendole alla Presidenza del Consiglio dei ministri che, a sua volta, le ha sottoposte al competente parere del proprio dipartimento affari giuridici e legislativi, del ministero della Giustizia e di quello delle Finanze.

La scelta della citata modifica - si legge nella relazione illustrativa dell’emendamento - muove dalla considerazione degli esiti positivi dell’applicazione della mediazione con riferimento alla riduzione del numero dei contenziosi presso i tribunali e le corti d’appello.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy