MiSE, online la piattaforma Investor Visa for Italy

Pubblicato il 15 dicembre 2017

Il 14 dicembre 2017 il Ministero dello Sviluppo economico ha presentato la piattaforma "Investor Visa for Italy".

Il Ministro Carlo Calenda, nel discorso di apertura dei lavori, ha specificato che “il visto per investitori rappresenta un nuovo tassello della strategia per il rinnovamento competitivo del nostro Paese. Un impegno finalizzato a rendere il nostro Paese un luogo più attrattivo per capitali, idee e talenti internazionali. L’Italia è e vuole presentarsi come un Paese aperto agli investimenti esteri e, da oggi, si dota di un nuovo strumento utile a questo scopo”.

Normativa

Il visto per investitori stranieri è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2017.

Esso ha una durata biennale e rappresenta una novità rispetto agli altri visti d’ingresso per l’Italia. Il nuovo permesso si va ad affiancare ai visti tradizionali già contemplati nel Testo Unico per l’Immigrazione quali: il visto per affari o quello per lavoratori autonomi.

Programma Investor Visa for Italy

Questo programma si rivolge ai cittadini di Paesi non membri dell’Unione Europea o dello spazio Schengen che si impegnano ad effettuare un investimento stabile pari ad almeno 2 milioni di euro in titoli di Stato, 1 milione di euro in quote o azioni di società di capitali costituite e operanti in Italia (500mila euro nel caso si tratti di startup innovative), oppure una donazione di almeno 1 milione di euro a sostegno di un progetto filantropico in settori quali cultura, istruzione, gestione dell’immigrazione, ricerca scientifica, recupero di beni culturali e paesaggistici.

Piattaforma digitale

La piattaforma elettronica è online e accessibile dal sito internet istituzionale del MiSE all'indirizzo investorvisa.mise.gov.it.

Grazie a pochi click e tramite una procedura interamente digitale, veloce e semplificata, i cittadini di Paesi non Ue potranno richiedere e ottenere il nulla osta al nuovo visto d’ingresso biennale per l’Italia (rinnovabile per altri 3 anni se rispettate le condizioni suddette).

Rispetto alla consueta modalità di richiesta e ottenimento dei visti d'ingresso per il nostro Paese, la nuova piattaforma Investor Visa for Italy appare molto più semplice e offre numerosi vantaggi agli utenti interessati.

Essa, infatti, offre una procedura:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy