Missiva CNO dei CdL al Fisco, disfunzione nella procedura di acquisizione dei 730

Pubblicato il 07 luglio 2017

Diamo qui conto di una lettera che il CNO dei Consulenti del Lavoro ha inviato alle Entrate eccependo, a proposito della procedura di acquisizione dei modelli di dichiarazione 730, che il sistema informatico dell’Agenzia ha generato, il 6 luglio 2017, file e protocolli diversi, nella gran parte dei casi contenenti un solo documento.

La disfunzione, denunciano, ha generato negli studi professionali dei CdL “gravissimi problemi di carattere organizzativo, strumentale e di reperimento di ulteriore personale qualificato, trovandosi gli stessi costretti a gestire migliaia di file contenenti dati relativi a singoli soggetti”.

Nella lettera inviata si è chiesto all'Agenzia di provvedere con urgenza ad accorpare i modelli all’interno delle singole forniture, ripristinando in tal modo la precedente gestione organizzativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy