Misure anti-infortunio nei contratti temporanei

Pubblicato il 17 novembre 2008 Nell’analisi sulla diffusione delle nuove forme di lavoro definite atipiche viene evidenziata la necessità di misure antirischio appropriate, della formazione, dell’addestramento e dell’equipaggiamento dei lavoratori secondo il Dlgs 81/08. In particolare l’articolo si sofferma sul lavoro somministrato disciplinato dal Dlgs 276/03 che ha valenza generale e sul lavoro temporaneo in ambito portuale regolato dalla legge 84/94. Si rileva come nessuna delle due norme ponga limiti all’impiego di lavoratori somministrati in attività pericolose.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB

01/09/2025

Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia

01/09/2025

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy