Misure anticorruzione sul tavolo del Cdm

Pubblicato il 10 dicembre 2014 Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a mezzo di un videomessaggio pubblicato sul sito del Governo, ha anticipato che nella seduta del Consiglio dei ministri di giovedì 11 dicembre 2014 verranno presentate alcune misure volte al contrasto della corruzione e coincidenti con quattro modifiche al Codice penale.

In primo luogo, Renzi ha parlato di innalzamento della pena minima prevista per il reato di corruzione che da 4 anni passerebbe a 6 anni.

Altro intervento riguarderebbe la semplificazione delle procedure relative alla confisca dei beni dei soggetti condannati per corruzione con sentenza passata in giudicato.

Prevista anche l'integrale restituzione dei proventi del reato nonché l'allungamento del periodo necessario per la prescrizione dei reati legati alla corruzione.

Modifiche al sistema della prescrizione in ambito penale

L'intervento sulla prescrizione è stato anticipato anche dal Guardasigilli, Andrea Orlando, a margine di un convegno tenuto a Roma sul tema “Giustizia, economia e sviluppo: le riforme utili”.

Allo studio, anche la previsione del congelamento parziale dei termini prescrizionali a seguito di condanna in primo grado.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy