Mobilità, decadenza a due vie

Pubblicato il 22 maggio 2008 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 3947 del 2008, nel fornire risposta ad un quesito in merito alla cancellazione di un lavoratore dalle liste di mobilità, chiarisce che compete all’Inps dichiarare la decadenza dai trattamenti previdenziali per condotte antidoverose dei beneficiari. Nella stessa nota si precisa anche che gli eventuali ricorsi avanzati contro la decadenza dai lavoratori sono di competenza delle direzioni provinciali del lavoro. Il Ministero coglie l’occasione per spiegare che l’entrata in vigore delle leggi 291/04 e 127/06 implica una nuova disciplina generale che comporta l’abrogazione per incompatibilità – articolo 15 preleggi del C.c. – delle regole della legge 223/91 e del Dlgs 468/97.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy