Mobilità, le liste per ritiri anticipati

Pubblicato il 03 maggio 2008 Il messaggio n. 9844/2008 dell’Inps illustra i criteri per individuare i lavoratori che possono beneficiare della salvaguardia in relazione alle regole per la pensione. Cioè si tratta di quel gruppo di lavoratori in mobilità ordinaria a cui si possono applicare le regole per l’anzianità vigenti al 31 dicembre 2007, a condizione che maturino i requisiti per l’anzianità entro il periodo in cui si fruisce della mobilità. L’Istituto previdenziale ha, dunque, spiegato il meccanismo che porta alla formazione della graduatoria dei beneficiari del diritto alla pensione collocati in mobilità. In particolare, l’Inps distingue i lavoratori ammessi ai Fondi di settore dai lavoratori delle aree del Mezzogiorno ammessi alla mobilità ordinaria in base agli accordi stipulati il 1° marzo 2004.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy