Mobilità, tutela per la pensione

Pubblicato il 16 ottobre 2008 La clausola di salvaguardia contenuta nella legge n. 243/2004 ha previsto che le norme sulla pensione di anzianità vigenti in epoca anteriore alla riforma continuino ad applicarsi, nel limite di 10mila beneficiari, ai lavoratori collocati in mobilità ordinaria, purché maturino i requisiti per il pensionamento entro il periodo di mobilità. E’ sostanzialmente una clausola di salvaguardia dalle nuove norme sull’accesso alle pensioni, che consente il pensionamento secondo le vecchie regole ove i due requisiti di contribuzione ed età vengano perfezionati entro il detto periodo di mobilità. Il messaggio Inps n. 21586/2008 precisa, in merito, che per i lavoratori in mobilità la clausola opera fino al 31 maggio 2008, data entro la quale i lavoratori possono raggiungere i richiamati requisiti in base alle vecchie regole, anche prolungando il periodo di godimento dell’indennità di mobilità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy