Mobilità, via libera agli incentivi

Pubblicato il 27 giugno 2006

Il ministero del Lavoro ha reso disponibile, da ieri, il modulo per le istanze di concessione del contributo economico spettante ai lavoratori in mobilità e in Cigs che siano assunti o trasferiti in una località distante più di 100 Km da quella nella quale prestavano servizio. I suddetti moduli sono reperibili sul sito Internet www.welfare.gov.it. L’incentivo è stato introdotto dal Dl 35/2005 ed è valido per gli eventi che hanno effetto dal 17 marzo 2005. Possono beneficiare del contributo:

 

- i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità e destinatari della relativa indennità;

- i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità licenziati da imprese che occupano anche meno di 15 dipendenti per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro;

- i lavoratori destinatari di indennità di mobilità;

- i lavoratori sospesi in cassa integrazione guadagni;

- i lavoratori per i quali con accordo sindacale sia stato regolato il comando o il distacco dall’impresa di appartenenza ad altra per una durata temporanea.

 

I lavoratori interessati devono inoltrare la domanda in via telematica, utilizzando il nuovo modello, attraverso la posta elettronica certificata, oppure attraverso lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Ai fini dell’accoglimento della domanda sarà predisposta un'apposita graduatoria. L’erogazione del contributo avverrà da parte delle sedi territoriali dell’Inps.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy