Il 23 luglio 2025 segna un momento importante per la campagna dichiarativa del 730/2025. Entro questa data, CAF e professionisti abilitati devono:
NOTA BENE: Il mancato rispetto di tali adempimenti comporta l’applicazione di sanzioni pecuniarie e può causare ritardi nei rimborsi o nei conguagli fiscali.
Questa scadenza – la terza delle quattro previste – riguarda le dichiarazioni consegnate dal contribuente al CAF o professionista tra il 21 giugno e il 15 luglio 2025, con termine ultimo di trasmissione il 23 luglio 2025.
La 4ª e ultima finestra si è aperta il 16 luglio e si chiuderà il 15 settembre 2025 per le dichiarazioni consegnate dal contribuente tra il 16 luglio e il 31 agosto, sempre in vista della scadenza complessiva del 30 settembre 2025.
Gli adempimenti tecnici previsti richiedono innanzitutto l’invio telematico delle dichiarazioni attraverso i canali Entratel o Fisconline, attenendosi alle specifiche approvate con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 12 marzo 2025 (n. 120707), che definisce le modalità di trasmissione per i modelli 730/2025, 730-4/2025, 730-4 integrativo e per le schede di scelta dell’8, 5 e 2 ‰ dell’Irpef.
Contestualmente, gli intermediari devono predisporre e inviare all’Agenzia il frontespizio e i quadri compilati del Modello 730/2025, unitamente al prospetto di liquidazione (Mod. 730-3).
Infine, al momento dell’inoltro telematico, CAF e professionisti devono consegnare al contribuente non solo copia della dichiarazione elaborata, ma anche il prospetto di liquidazione e la ricevuta attestante l’avvenuta presentazione.
Si riepilogano, in una Tabella, le date principali relative al modello di dichiarazione 730/2025 che interessano i contribuenti, i sostituti d’imposta e i Caf o professionisti abilitati.
Data | Evento |
---|---|
30 aprile 2025 | Messa a disposizione del Modello 730 precompilato nella sezione Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate (accesso con SPID, CIE o CNS) |
15 maggio 2025 | Apertura della funzionalità di accettazione o modifica del precompilato da parte del contribuente |
Finestra 1 (dichiarazioni consegnate fino al 31 maggio) |
Trasmissione entro il 16 giugno 2025 |
Finestra 2 (consegne dal 1 al 20 giugno) |
Trasmissione entro il 7 luglio 2025 |
Finestra 3 (21 giugno–15 luglio) |
Trasmissione entro il 23 luglio 2025 |
Finestra 4 (16 luglio–31 agosto) |
Trasmissione entro il 15 settembre 2025 |
30 settembre 2025 | Termine ultimo per la presentazione di qualsiasi Modello 730 (precompilato o ordinario), direttamente o tramite intermediario, con effetti sui rimborsi in busta paga o pensione e sulle trattenute per eventuali debiti |
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".