Monopattini, strisce pedonali e parcheggi per disabili: novità

Pubblicato il 11 novembre 2021

Il Dl infrastrutture n. 121/2021, definitivamente convertito dalla Legge n. 156/2021, contiene, tra le altre misure, numerose novelle al Codice della strada e alla legislazione vigente in materia di trasporto stradale.

Nel testo originario del decreto-legge le modifiche erano volte a rafforzare la sicurezza della circolazione stradale e a introdurre il c.d. codice rosa, con la possibilità, per i Comuni, di riservare, nei centri abitati, limitati spazi alla sosta, anche per i veicoli a servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, mediante l’impiego del cosiddetto “permesso rosa”.

Nel corso della conversione, i ritocchi al Codice della strada si sono moltiplicati.

Tra le previsioni aggiunte si segnalano:

La legge di conversione e il testo coordinato del Dl infrastutture sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 9 novembre 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy