Morti in itinere, tutelata la vedova

Pubblicato il 29 maggio 2009
Con sentenza n. 12326 del 27 maggio scorso, la Cassazione si è pronunciata in materia di infortuni in itinere, riconoscendo la rendita Inail alla vedova di un professore che era morto in un incidente mentre tornava a casa dal lavoro per la pausa pranzo. Il professore, poiché i mezzi pubblici nel periodo estivo avevano diradato i propri orari, aveva accettato un passaggio in motorino offertogli da uno studente. Da lì lo scontro fatale. La sezione lavoro della Cassazione, in particolare, ha confermato la decisione dei giudici di merito che avevano ritenuto  la scelta del passaggio in motorino, e quindi dell'uso del mezzo privato, come necessaria tanto da ritenere legittima le richiesta avanzata dalla vedova. Con la sentenza, la Corte ha anche respinto la richiesta della rendita a favore dei figli che, anche se eredi e conviventi, avevano superato il ventiseiesimo anno di età.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy