Motivi d'appello anche impliciti

Pubblicato il 06 ottobre 2008
L'impugnazione in appello, nel processo tributario, richiede solo un'esposizione chiara ed univoca, anche se sommaria, sia della domanda rivolta al giudice sia delle ragioni della doglianza, non essendo necessaria una formalistica e rigorosa enunciazione delle ragioni invocate. Non essendo imposti rigidi formalismi, è inoltre irrilevante che i motivi siano enunciati nella parte espositiva dell'atto o separatamente; gli stessi, in realtà, possano essere desunti anche implicitamente, purché in maniera univoca, dall'esame dell'intero atto di impugnazione. Tali precisazioni sono contenute in una pronuncia di Cassazione, la n. 23608 del 15 settembre 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy