Movimentazioni dei soci, la prova spetta il fisco

Pubblicato il 05 novembre 2008 Con la sentenza n. 377/1/08 depositata dalla Ctr Lazio il 2 ottobre 2008 è stata annullata una rettifica Iva nei confronti di una Srl. Nella sentenza si spiega che sono necessari dei riscontri oggettivi per contestare i ricavi omessi, poiché le movimentazioni attive dei conti correnti intestati a soggetti riconducibili ad un ambito societario sono solo dei semplici sospetti. L’onere di tali riscontri è a carico dell’Amministrazione finanziaria. La Ctr ricorda, infatti, che quando l’esame dei conti bancari riguarda un soggetto riconducibile ad una società non opera l’inversione dell’onere della prova.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy