Multa legittima se il giallo dura più di tre secondi

Pubblicato il 02 settembre 2014 La durata di quattro secondi relativi all'esposizione della luce gialla semaforica non è inderogabile.

In proposito, è lo stesso ministero dei Trasporti ad aver sancito, con risoluzione n. 67906 del 16 luglio 2007, che il tempo minimo di durata del giallo non possa mai essere inferiore ai tre secondi.

E di fatto, tre secondi costituiscono il tempo di arresto di un veicolo che proceda ad una velocità non superiore ai 50 km/h. Ne consegue che una durata di esposizione superiore debba senz'altro ritenersi congrua.

E' questo l'assunto puntualizzato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 18740 del 1° settembre 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy