Multa per ogni singola condotta che violi la medesima norma

Pubblicato il 17 dicembre 2014 Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 26434 del 16 dicembre 2014 - non può essere applicato, in materia di sanzioni amministrative, l'articolo 81 del Codice penale relativo alla continuazione.

Qualora, ossia, siano poste in essere più condotte realizzatrici della medesima violazione, si applica solo il concorso formale in quanto espressamente sancito nell'articolo 8 della Legge n. 689/81 dove viene richiesta l'unicità dell'azione od omissione produttiva della pluralità di violazioni.

Nella vicenda sottoposta all'attenzione dei giudici di legittimità, sia il Giudice di pace che il Tribunale avevano condannato un automobilista al pagamento di un'unica sanzione pecuniaria; e ciò, avendo considerato unitariamente le molteplici violazioni al Codice della strada - nella specie il plurimo indebito accesso ad una zona a traffico limitato - commesse dal trasgressore nella stessa giornata, a distanza di molte ore l'una dall'altra.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy