Multe, notifica anche oltre novanta giorni

Pubblicato il 10 settembre 2014 Secondo la Corte di cassazione – ordinanza n. 18574 del 3 settembre 2014 – in materia di sanzioni amministrative conseguenti alla violazione dell'articolo 180 del Codice della strada, i limiti temporali entro cui, a pena di estinzione dell'obbligazione di pagamento, l'amministrazione deve provvedere alla notifica della contestazione “devono ritenersi collegati all'esito del procedimento di accertamento”.

E la legittimità della durata di quest'ultimo deve essere valutata in considerazione del caso concreto e sulla base della complessità delle indagini, e non anche con riferimento al giorno in cui è stato commesso l'illecito.

Data dell'illecito solo come termine iniziale di prescrizione

Da quest'ultima data, peraltro, decorre il solo termine iniziale di prescrizione di cui all'articolo 28 della Legge n. 689/1981.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy