Multe tramite autovelox con notifica entro 90 giorni dall'infrazione

Pubblicato il 01 dicembre 2014 Il Giudice di pace di Milano, con sentenza n. 13347 del 20 novembre 2014, ha accolto il ricorso presentato da un automobilista per opporsi ad un verbale di accertamento per eccesso di velocità che gli era stato notificato a seguito di una rilevazione effettuata per tramite di dispositivo autovelox.

Il trasgressore, in particolare, aveva eccepito la tardività della notifica del verbale di multa in quanto effettuata oltre il novantesimo giorno dalla commissione dell'infrazione e rilevazione della stessa e, pertanto, oltre i termini previsti dall'articolo 201 del Codice della strada.

Per il Comune di Milano, parte opposta, per contro, l'accertamento era da considerare legittimo in quanto la data dalla quale fare decorrere il termine di 90 giorni per la notifica era da ritenersi quella dell'accertamento operato dal funzionario addetto e non quella della commissione della violazione.

E l'organo giudicante, in tale contesto, ha aderito all'interpretazione del ricorrente precisando che la medesima ha il pregio di far decorrere da una data certa ed inequivocabile il termine per la notifica quando, “diversamente ogni Comune d'Italia accampando una pluralità di impegni di cui risulterebbe oberata, senza che sia comunque possibile un controllo di legittimità sull'operato, potrebbe dilatarsi sine die, il termine di notifica dei verbali di accertamento di infrazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy