Mutui, il catasto riserva sorprese

Pubblicato il 09 gennaio 2009

Con l'aggiornamento del catasto si rischia di creare forti discriminazioni per i mutuatari in quanto, nei principali centri urbani, molte abitazioni risultano ancora accatastate come A1, ovvero case di lusso, mentre nella stessa zona (e a volte addirittura nello stesso immobile) altri appartamenti sono classati come A2, abitazioni cioè che godono sia della esenzione ici, sia del contributo dello Stato sugli interessi oltre la soglia prevista dall'art. 2, comma 1 d.l. 185/2008. Per i proprietari di abitazioni civili, prima classate come di lusso, la discriminazione può incidere anche per alcune migliaia di euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy