Mutui, il catasto riserva sorprese

Pubblicato il 09 gennaio 2009

Con l'aggiornamento del catasto si rischia di creare forti discriminazioni per i mutuatari in quanto, nei principali centri urbani, molte abitazioni risultano ancora accatastate come A1, ovvero case di lusso, mentre nella stessa zona (e a volte addirittura nello stesso immobile) altri appartamenti sono classati come A2, abitazioni cioè che godono sia della esenzione ici, sia del contributo dello Stato sugli interessi oltre la soglia prevista dall'art. 2, comma 1 d.l. 185/2008. Per i proprietari di abitazioni civili, prima classate come di lusso, la discriminazione può incidere anche per alcune migliaia di euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy