Mutui, sconti senza frontiere

Pubblicato il 17 ottobre 2008 Nell’intento di ribadire la difesa del principio di libera circolazione dei lavoratori, i giudici comunitari (sentenza emessa nel procedimento C-527/06) affrontano il problema dell’imposizione diretta, finora di pertinenza esclusiva degli Stati, sancendo che la ripartizione della competenza tributaria non consente agli Stati membri di applicare misure contrarie alle libertà garantite dal Trattato Ce. Secondo la giurisprudenza consolidata, i Governi sono tenuti al rispetto del principio dell’uguaglianza di trattamento fra i lavoratori residenti e quelli provenienti da altri paesi Ue. Il principio si applica anche nel caso di cittadini comunitari che conseguono redditi in uno Stato diverso da quello di residenza e in quest’ultimo posseggono immobili da cui derivano oneri deducibili: tali cittadini si vedono riconosciuto il diritto a dedurre dal reddito imponibile conseguito in altro Stato le componenti negative relative all’immobile posseduto nel Paese membro di residenza. La posizione della Corte, sebbene non innovativa, assume importanza per il fatto di veder riconosciuti nel calcolo della base imponibile “europea” i redditi di derivazione immobiliare, per prassi convenzionale legati al luogo in cui il bene sorge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy