Mutui, verifica in due tempi

Pubblicato il 27 aprile 2005 L'Agenzia delle entrate, emanando la circolare n. 15/2005, ha fornito chiarimenti sugli adempimenti previsti per le dichiarazioni dei redditi ed ha specificato che in caso di mutui eccedenti il costo sostenuto per acquistare l'immobile, l'agevolazione fiscale deve corrispondere al rapporto tra l'ammontare del costo (dato dalla somma tra il valore dell'immobile indicato nel rogito e gli oneri accessori legati all'operazione di compravendita) ed il capitale dato in mutuo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy