NASpI e DIS_COLL dei soggetti irreperibili e senza fissa dimora

Pubblicato il 28 agosto 2018

L’Anpal, con nota prot. n. 9616 del 30 luglio 2018, ha fornito all’INPS alcuni chiarimenti in merito alla gestione delle domande di NASpI e DIS_COLL pervenute dai soggetti irreperibili e senza fissa dimora.

Nello specifico, l’Agenzia ha ritenuto che i Centri per l'impiego possono procedere alla sottoscrizione del patto di servizio personalizzato anche per i soggetti irreperibili e senza fissa dimora, facendo riferimento all'indirizzo di domicilio comunicato obbligatoriamente dagli stessi in sede di rilascio della DID online.

Nel patto di servizio, gli interessati si impegnano ad indicare l'indirizzo presso cui ricevere tutte le comunicazioni inerenti i rapporti con il Centro per l'impiego, unitamente a notificare qualsiasi variazione per cui il requisito del domicilio costituisce anche il requisito per l'individuazione del Centro per l'impiego territorialmente competente per le domande di NASpI.

Nel caso in cui sia già nota l'irreperibilità, l’Anpal chiarisce che farà fede l'indirizzo di domicilio indicato, anche ai fini del pagamento della prestazione e della possibile attivazione dei meccanismi di condizionalità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy