NASpI: non per risoluzione consensuale

Pubblicato il 16 febbraio 2016

Il Ministero del Lavoro ha dato notizia, sul proprio portale, che sono stati chiesti chiarimenti alla Direzione Generale Ammortizzatori Sociali in merito alla possibilità di riconoscere l'indennità mensile di disoccupazione NASpI nel caso in cui il lavoratore si trovi in stato di disoccupazione a seguito di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro di cui all'articolo 410 c.p.c., per le aziende al di sotto dei quindici dipendenti al di fuori del tentativo obbligatorio di conciliazione di cui all'art. 7, Legge n. 604/1966 come modificato dalla Legge Fornero.

Con comunicato stampa del 15 febbraio 2016, il Ministero del Lavoro ha fatto presente che, con nota del 12 febbraio 2016, ha chiarito che la NASpI non spetta nel caso di specie in quanto l'art. 3, comma 2, D.Lgs. n. 22/2015, stabilisce che la NASpI è riconosciuta oltre che nei casi di licenziamento anche:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy