Navigazione internazionale, l’aiuto si certifica

Pubblicato il 27 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 389 del 21 dicembre risposto al quesito posto da alcune associazioni di categoria sull’obbligo di presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà a carico delle imprese marittime che intendono usufruire delle agevolazioni disposte dalla legge n. 457/1997, come modificata dalla legge di conversione n. 30/1998. L’Agenzia ha spiegato che le imprese marittime che utilizzano navi iscritte ai registri internazionali, per ottenere le agevolazioni fiscali, sono obbligate a presentare la dichiarazione sostitutiva, perchè questi bonus rientrano tra gli aiuti di Stato automatici. Le imprese devono utilizzare lo specifico modello scaricabile dal sito della stessa Agenzia, fatto salvo il caso in cui le stesse abbiano già presentato la dichiarazione sostitutiva per la fruizione di altre agevolazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy