Navigazione internazionale, l’aiuto si certifica

Pubblicato il 27 dicembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 389 del 21 dicembre risposto al quesito posto da alcune associazioni di categoria sull’obbligo di presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà a carico delle imprese marittime che intendono usufruire delle agevolazioni disposte dalla legge n. 457/1997, come modificata dalla legge di conversione n. 30/1998. L’Agenzia ha spiegato che le imprese marittime che utilizzano navi iscritte ai registri internazionali, per ottenere le agevolazioni fiscali, sono obbligate a presentare la dichiarazione sostitutiva, perchè questi bonus rientrano tra gli aiuti di Stato automatici. Le imprese devono utilizzare lo specifico modello scaricabile dal sito della stessa Agenzia, fatto salvo il caso in cui le stesse abbiano già presentato la dichiarazione sostitutiva per la fruizione di altre agevolazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy