Necessità di cure Niente espulsione

Pubblicato il 28 giugno 2016

Garanzia diritto alla salute impedisce espulsione 

La garanzia del diritto fondamentale alla salute del cittadino straniero, che comunque si trovi nel territorio nazionale, impedisce l’espulsione nei confronti di colui che dall'immediata esecuzione del provvedimento potrebbe subire un irreparabile pregiudizio, dovendo tale garanzia comprendere non solo le prestazioni di pronto soccorso e medicina d’urgenza, ma anche tutte le altre prestazioni essenziali per la vita.

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo il ricorso di una cittadina peruviana avverso la pronuncia che avallava la sua espulsione dal territorio italiano, in quanto priva del permesso di soggiorno.

Permesso di soggiorno non necessario

Motivo ostativo all'espulsione – secondo la Corte con sentenza n. 13252 del 27 giugno 2016  – è la necessità della straniera di seguire un protocollo post – operatorio, conseguente ad intervento di asportazione di alcuni organi a causa di un tumore. Per la stessa non è dunque necessaria, ai fini della permanenza, la richiesta del permesso di soggiorno.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy