Negli archivi della clientela domani prime registrazioni

Pubblicato il 21 maggio 2006

Scade domani il primo termine per la registrazione nell’archivio antiriciclaggio dei dati identificativi della clientela dei professionisti e delle informazioni sulla tipologia della prestazione. Il decreto 141/2006, entrato in vigore il 22 aprile, stabilisce che i dati e le informazioni siano inseriti tempestivamente nell’archivio e, comunque, non oltre il trentesimo giorno dall’identificazione del cliente. In sostituzione dell’archivio informatico, il professionista può tenere un registro su carta. La scelta su carta diverrà l’unica possibile per il professionisti i cui fornitori di software non sono ancora pronti con pacchetti compatibili con gli standard previsti nell’allegato B del provvedimento Uic 24 febbraio 2006 o per quelli che non dispongono d’una struttura informatizzata.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy