Nei cantieri largo al reverse charge Iva

Pubblicato il 06 marzo 2008 La risoluzione 76/E del 4 marzo estende il reverse charge ai prefabbricati realizzati nel cantiere edile, precisando che se l’attività di fabbricazione e montaggio della struttura avviene nel cantiere del committente, rientra nella sezione F della tabella Atecofin, con obbligo di applicare l’Iva con reverse charge (inversione contabile) nei subappalti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy