Nei conferimenti garanzie ridotte

Pubblicato il 10 giugno 2008 In occasione del recepimento della direttiva comunitaria 2006/68/Ce molte critiche sono state sollevate. Una fra queste è quella mossa dal presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, che reclama una minore tutela per i diritti di soci e terzi e una semplificazione delle procedure, in realtà “solo apparente”. Il recepimento della direttiva comunitaria è previsto per il prossimo 19 giugno e con esso verrebbero ad essere modificati alcuni punti della precedente direttiva 77/91/Cee, che resta, ad oggi, uno dei cardini del diritto societario comunitario. Tuttavia, l’esigenza di una modernizzazione e semplificazione della norma si è avvertita già dalla fine degli anni novanta a seguito della relazione del gruppo Slim e di un successivo gruppo di esperti del diritto societario. Siciliotti, in una nota diffusa ieri, esprime perplessità soprattutto riguardo al fatto della sostanziale cancellazione dell’obbligatorietà della relazione di stima del conferimento in natura, sia nella costituzione della società sia nell’aumento del capitale sociale. In particolare, i commercialisti giudicano negativamente l’eliminazione per le Spa “chiuse”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy