Nei tribunali mancano oltre mille magistrati

Pubblicato il 29 ottobre 2008
Il ministero della Giustizia ha reso note, in Parlamento, le cifre relative ai vuoti di organico negli uffici giudiziari italiani. I posti vacanti, sia nei tribunali che in Procura, sono in tutto 1.045 per un tasso di scopertura complessivo corrispondente all'11,50%. E' Caltanissetta il distretto in maggiore sofferenza dove i giudici mancanti sono oltre il 25% del totale mentre i posti di pm non coperti sono più del 45%. Tra i 234 magistrati fuori ruolo, 91 risultano impiegati dal ministero della Giustizia, 26 dalla Corte costituzionale e 31 sono distaccati presso organismi internazionali.

Tra le proposte di correzione al Dl sulla funzionalità del sistema giudiziario, esaminato in questi giorni dalla commissione Giustizia delle Camere, il Pd chiede la sospensione, fino al 2010, della norma che impedisce l'assegnazione di giovani magistrati alle funzioni di Pm e giudice monocratico penale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Amianto, notifica e piano di lavoro a ASL o INL?

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy