Nel 730 i dividendi perdono il credito

Pubblicato il 26 gennaio 2005

Il modello 730 per la dichiarazione dei redditi semplificata relativa al periodo d’imposta 2004 è stato pubblicato, previa approvazione da parte dell’agenzia delle Entrate, sul sito Internet della stessa Agenzia. Esso si rivolge ad un pubblico di 14,5 milioni di contribuenti, che intendono avvalersi dell’assistenza fiscale dei sostituti d’imposta e dei Caf. Il provvedimento del 13 gennaio 2005 (in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”), oltre ad indicare tutti i termini utili per presentare i modelli 730, introduce alcune novità interessanti, legate alla riforma fiscale, soprattutto per ciò che riguarda il nuovo regime dei dividendi; le ristrutturazioni edilizie; l’addizionale regionale Irpef e i redditi diversi.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy