Nel 770/2011 semplificato il nuovo quadro SY è dedicato ai dati sui pignoramenti eseguiti

Pubblicato il 27 aprile 2011 Se il terzo erogatore è un sostituto d'imposta, se le somme oggetto del debito sono da assoggettare a ritenuta alla fonte - Dpr 600/1973 e articolo 11 della legge 413/1991 - e il creditore pignoratizio è un soggetto Irpef, il sostituto deve effettuare la ritenuta d'acconto del 20% sulle somme liquidate a mezzo di pignoramento (ex articolo 19 comma 2 del Dl 78/2009) e versarla utilizzando il codice tributo 1049.

Il quadro SY contiene due sezioni:

- la prima è riservata al terzo erogatore e deve essere compilata anche se le somme non sono da assoggettare alla ritenuta del 20% (ad esempio se il creditore pignoratizio è un soggetto Ires);

- la seconda è riservata al debitore principale.

È obbligato alla presentazione del 770 il debitore che ha erogato, nel 2010, redditi di lavoro dipendente/assimilato e/o autonomo.

Il nuovo quadro permetterà all’agenzia delle Entrate di tracciare i pagamenti effettuati tramite pignoramento per poter fare i controlli incrociati utili ad evitare che le somme sfuggano al prelievo.

Si ricorda che in caso di dichiarazioni mendaci si avranno ricadute penali.

Tutte le indicazioni in merito agli adempimenti in oggetto sono state fornite con provvedimento agenziale del 3 marzo 2010 e circolare n. 8/E/2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy