Nel calcolo per inabilità temporanea assoluta dei ciclici anche i periodi non lavorati

Pubblicato il 12 marzo 2013 L’Inail risponde, con nota 2319 del 7 marzo 2013, a quesiti giunti in merito alla base retributiva su cui deve essere liquidata l'indennità per inabilità temporanea assoluta per i casi di lavoratori che prestano la loro attività in regime di part-time verticale (ciclico), il cui lavoro è svolto solo per alcuni mesi dell'anno.

L’Istituto spiega che, nel rispetto del principio di adeguatezza non soltanto alla retribuzione di fatto percepita, ma anche alle esigenze di vita:

- la retribuzione part time ai fini assicurativi prescinde dalla retribuzione effettivamente percepita, in quanto è fissata in maniera convenzionale, la stessa retribuzione convenzionale deve essere presa in considerazione anche per il part time verticale ciclico;

- il meccanismo di calcolo previsto dall'art.116, comma 2, t.u. (la retribuzione media giornaliera percepita nei periodi di effettiva prestazione d'opera deve essere applicata anche ai periodi in cui tale prestazione non viene svolta), deve essere applicato a tutti i tipi di part time, ivi compreso il part time verticale ciclico.

Pertanto, nel calcolo per inabilità temporanea assoluta dei ciclici entrano anche i periodi non lavorati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy