Nel fallimento la parcella tagliata conserva l’imposta

Pubblicato il 04 aprile 2008 Con la risoluzione n. 127/E/2008, l’agenzia delle Entrate fornisce delle spiegazioni riferite ai fallimenti, ma che si possono estendere anche ai concordati preventivi. Nelle procedure fallimentari, il credito di rivalsa Iva relativo a prestazioni professionali svolte prima del fallimento e non ancora fatturate, è ammesso in privilegio speciale o, in mancanza di beni sui quali esercitarlo, in chirografo. Tuttavia, molte volte in sede di riparto, c’è capienza solo per il credito imponibile della prestazione professionale. L’Agenzia, a tal proposito, precisa che se il piano di riparto prevede il pagamento parziale del credito per le prestazioni rese prima del fallimento e fa riferimento solo all’imponibile iscritto nei crediti privilegiati, il professionista deve emettere la fattura per un importo complessivo pari a quello ricevuto dal curatore, scorporando la relativa Iva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy