Nel Milleproroghe nuovi termini per il bilancio

Pubblicato il 04 marzo 2021

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, dal 2 marzo 2021 via libera alle novità apportate dal Parlamento in sede di conversione al D.L. n.183/2020 (cd. “Milleproroghe”). Tra le disposizioni introdotte si segnala, in primis, la possibilità per le società di applicare le disposizioni anti-covid di cui all’articolo 106 del decreto “Cura Italia” alle assemblee “tenute entro il 31 luglio 2021” e di convocare l'assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro centottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio.

Confermate, poi, la proroga del termine per l'utilizzo del “bonus vacanze” e del cd. ”buono viaggio”, lo slittamento della sospensione dei termini che condizionano l’applicazione di alcune agevolazioni riguardanti la “prima casa” ed il blocco degli sfratti per morosità nonché la mini-sospensione delle cartelle di pagamento, con una riscrittura delle disposizioni già previste dal D.L. n. 7/2021.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy